Nel corso della puntata di domenica 16 aprile di “Che tempo che fa” la torinese ha usato parole emozionanti per il neonato lasciato nella culla per la vita del Policlinico di Milano. “Sono certa che avrai al tuo fianco una mamma e un papà al 100% che ti ameranno moltissimo’
Una lettera destinata al piccolo Enea, il neonato lasciato nella culla per la vita del Policlinico di Milano. E’ quanto” Luciana Litizzetto, emozionandosi visibilmente. E facendo emozionare."Caro Enea, bel cicciottino di 2.5 kg, cucciolo di specie umana, supermillenials, classe 2023, un giorno forse saprai quanto si è parlato di te e sei diventato famoso a tua insaputa.
Per Littizzetto, quindi, quel gesto, che nei giorni scorsi è stato tanto discusso,sarebbe bene fosse interpretato come un gesto d’amore. “Non so perché tua mamma l’abbia fatto e non dobbiamo chiedercelo, al contrario dobbiamo custodire il suo segreto con rispetto, silenzio e compassione. Sappi che mamma con il suo gesto d’amore ha messo in moto una catena di protezione che nei decenni in Italia abbiamo reso sempre più forte.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Che cos'è la “protezione speciale” che il governo vorrebbe abolire - Il PostÈ uno dei tre tipi di protezione che l'Italia concede alle persone perseguitate, su cui sono in corso grosse polemiche
Read more »
Ed Sheeran a Che tempo che fa: Perfect, l'italiano e il doloreOspite di Fabio Fazio, la star inglese della musica conquista tutti con la sua aria da bravo ragazzo. Parla di lutti, malattie ma scherza anche molto. E canta alcuni suoi grandi successi. Ecco com'è andata
Read more »
Milan subito al lavoro per la ChampionsPioli ha scelto la formazione che affronterà il Napoli nel ritorno dei quarti
Read more »
Pfas, i 'veleni eterni': il caso al centro di un convegno a Legnano, dove c'è un impianto (in parte fermato dal sindaco) per la distruzione - Il Fatto QuotidianoPfas, i “veleni eterni”: il caso al centro di un convegno a Legnano, dove c’è un impianto (in parte fermato dal sindaco) per la distruzione
Read more »
Daria, che a 19 anni fa la meccanica: «La mia passione per i motori non devo spiegarla a nessuno»Una storia, quella di Daria, che ci ricorda che non può essere il genere sessuale, né gli stereotipi che costruiamo, a decidere che cosa possiamo sognare
Read more »